Rimorchiatori Riuniti
Restyling Brand e Immagine Coordinata
Rimorchiatori Riuniti è una storica realtà nata nel 1922 come società di rimorchio portuale nel porto di Genova. In un secolo di attività, è cresciuta fino a diventare il principale fornitore di servizi di rimorchio in Italia e nellʼintero Mediterraneo, distinguendosi per esperienza, affidabilità e innovazione nel settore marittimo.

Dal 2016 collaboro con Rimorchiatori Riuniti per lʼevoluzione della sua identità visiva. Il progetto è iniziato con il restyling del logo e si è poi esteso allʼintera immagine coordinata del gruppo. Lʼobiettivo era modernizzare unʼidentità grafica tradizionale, rendendola più essenziale, pulita e contemporanea, senza perdere il legame con la sua storia e il settore in cui opera.

Il colore arancione, caratteristico dei rimorchiatori, è diventato il filo conduttore della nuova immagine, applicato con coerenza su tutti i materiali di comunicazione, dalla cancelleria aziendale alla grafica digitale. Il risultato è unʼidentità visiva solida, riconoscibile e in linea con il posizionamento attuale dellʼazienda nel mercato internazionale.


BROCHURE
Nel 2017 si è posto il problema di dover rifare la brochure aziendale di Rimorchiatori Riuniti. Invece della classica brochure cartacea, ho proposto una soluzione innovativa e sostenibile: un package ispirato ai cofanetti CD, con chiusura magnetica e apertura a libretto.
All'interno, oltre a un breve testo di presentazione e alcune immagini rappresentative dell'azienda, il cofanetto contiene una pennetta USB tridimensionale in gomma, modellata con il logo di Rimorchiatori Riuniti. Questa pennetta sostituisce il materiale cartaceo tradizionale, contenendo la brochure in formato PDF.
L'idea ha permesso di evitare uno spreco inutile di carta stampata, offrendo al contempo un oggetto unico e accattivante, che trasmette un senso di qualità e innovazione.


OVERDRIVE
Nel 2015, la Rimorchiatori Riuniti è stata contattata dalla casa di produzione francese del film "Overdrive", con Scott Eastwood (figlio di Clint), per collaborare a una scena d'azione. La richiesta riguardava una sequenza in cui auto di lusso vengono rubate e caricate a bordo di un rimorchiatore nel porto di Marsiglia.
Durante le riprese, è stato realizzato uno shooting fotografico che ha catturato momenti unici del set e dell'interazione tra i mezzi marittimi e le supercar coinvolte nella scena. Da questo shooting è nato un libro, per il quale ho curato la grafica e l'impaginazione, trasformando le immagini e i dettagli della produzione in un prodotto editoriale di grande impatto visivo.
