Nel 1991 inizio il mio praticantato presso lo studio grafico Andrea Musso e Luisa Conte, come grafico.
Qui sviluppo la conoscenza dei software su piattaforma Mac. Nello specifico mi specializzo nell’uso di Freehand, Photoshop, Illustrator, Xpress. Seguendo i lavori dalla fase creativa sino al lavoro finito, approfondisco inoltre la conoscenza della stampa offset e di tutti i procedimenti che la caratterizzano (pellicole, incisione lastre, etc.).
Nel 1992 conosco Mario Arcangeli, dal quale apprendo l’arte della serigrafia, in tutte le sue molteplici applicazioni, artistiche e commerciali e con il quale instauro una profonda amicizia.
Nel 1993 incontro i fratelli Massa che stanno aprendo il negozio Surfactivity, punto di riferimento per surf, windsurf e snowboard a Genova fino al 2004. Per loro disegno il logo e le prime magliette.
Metto su una piccola serigrafia e per tre anni oltre al lavoro di grafico, sperimento questa meravigliosa tecnica di stampa sui materiali più disparati.
Nel 1996 comincio a collaborare con A&B di grafica e pubblicità, agenzia genovese specializzata nel campo del promozionale (abbigliamento e gadgets).
In questi anni continuo a sviluppare il lavoro con Surfactivity, che nel frattempo è cresciuto, sino a diventare un vero e proprio marchio di abbigliamento, distribuito in tutta Italia. Proprio per questo, mi specializzo in tutto quello che è la progettazione e la produzione di una linea di abbigliamento, in tutte le sue fasi, dallo schizzo su carta al capo finito seguendo personalmente tutto il processo. Ciò fa si che approfondisca ulteriormente le tecniche di serigrafia e ricamo, passando diverso tempo a seguire il lavoro.
È proprio in questi anni che conosco Rinaldo Rossi, eclettico serigrafo d’arte genovese, famoso in tutto il mondo per le sue riproduzioni di artisti del calibro di Mario Schifano e Alighiero Boetti. Insieme a lui approfondisco ulteriormente le tecniche serigrafiche.
Nel 2001 apro la società Surfactivity Design sas, agenzia creativa che si occupa di grafica, pubblicità e abbigliamento.
Oltre al lavoro grafico, che rimane una costante, sviluppo ulteriormente il lavoro di fashion designer e mi focalizzo molto sul merchandise per i gruppi musicali. Lavoro con gruppi musicali come Linea 77, Bandabardò, Afterhours, Shandon, Persiana Jones, Caparezza, Verdena, Subsonica, Apres la Classe, Punkreas e altri
Nel 2015 inizio la mia collaborazione con Velier, azienda genovese leader nella distribuzione di alcolici, fondatrici della Triple A (Agricoltori Artigiani Artisti) e produttrice di diversi brand di Rum.
Nel 2016 comincio a collaborare con Cressi, marchio genovese leader mondiale nella subacquea. Per loro disegno borsoni, zaini, mute etc. e nel 2018 divento loro ambassador come fotografo.
Nel 2020 apro la Skull Creativelab Srl.
Sì, lavoro da solo. Ma nella mia testa cʼè un intero studio: ognuno con il suo ruolo, le sue fissazioni e almeno un paio di font preferiti. Mi moltiplico allʼoccorrenza, discuto con me stesso, e alla fine consegno. Funziona!